Klint Homes
Dove siamo e perché hai scelto di vivere qui?
Siamo nella nostra casa estiva, una casetta in legno di 62 m² del 1957. Si trova a Sjællands Odde, sulla costa nord-occidentale, tra il Kattegat e la baia di Sejerø. La casa ha subito una grande ristrutturazione nell’ultimo anno, con una nuova cucina e nuovi colori per le pareti.
Descriviti in una frase!
Designer d’interni e stylist.
Cosa ti piace di più della tua casa?
È un rifugio senza obblighi. In questa piccola casa c’è spazio per la tranquillità, la famiglia e gli amici. L’abbiamo arredata con colori coordinati e oggetti scelti con cura che si armonizzano con lo stile della casa.
Cosa ti ha ispirata nella scelta della palette di colori?
I colori della casa estiva sono un mix di ispirazioni dai toni nordici e un po’ di atmosfera da natura selvaggia svedese. Dovevano integrarsi bene con l’ambiente circostante e con il grande giardino verde visibile dalle finestre. Una gamma cromatica naturale e satura. Per questo ho scelto tonalità calde e pacate di giallo, verde e rosa per le pareti, utilizzando poi rosso e arancione come colori d’accento.
Mi piace particolarmente la combinazione del giallo sulle pareti del soggiorno/cucina con il rosso e il bordeaux della lampada sopra al tavolo.
Quali colori hai scelto e cosa ti ha colpito di ciascuno?
Per i pannelli in legno abbiamo scelto 48 – Radiance, che ha il perfetto equilibrio tra un giallo chiaro e caldo. Ho testato moltissime tonalità di giallo, ma Radiance aveva la chiarezza che cercavo. È morbido e solare senza essere eccessivo, e si abbina meravigliosamente con il verde del giardino e con la nostra nuova cucina in rovere e pietra naturale.
Nella cameretta dei bambini abbiamo usato 151 – Bowie, un arancione vivace. Porta un’energia gioiosa e vivace, dà slancio a tutta la casa e crea un bel contrasto con i toni più smorzati degli altri ambienti.
La nostra camera da letto è dipinta con 78 – Mon Chéri, che adoro perché non è troppo rosa. Ha un accenno di blu che le conferisce un’atmosfera calma e sofisticata.
Per la stanza degli ospiti, che è piuttosto piccola, abbiamo scelto 33 – Lush, un verde delicato che mi ricorda il gelato al pistacchio.
Di cosa sei più soddisfatta?
Di tutta la palette in generale. Amo il 151 – Bowie nella cameretta, insieme al 48 – Radiance in cucina e soggiorno.
Descrivi il tuo stile d’arredo in tre parole!
Nordico, vintage anni ‘60-‘70, con un tocco di design moderno.
Il tuo miglior consiglio per chi vuole ridipingere?
Lavoro con il design d’interni e lo styling ogni giorno. Per me era importante arredare la casa estiva in linea con la sua architettura e il suo stile costruttivo. Per questo ho cercato tanti oggetti riciclati e classici del design degli anni ’60-’70. Guardandoti intorno nella casa estiva, non puoi non notare i colori e i diversi mobili in legno. Credo che i diversi tipi di legno diano calore e accoglienza. Le tonalità scelte sono piuttosto pacate, senza colori troppo accesi, per cui anche il mix di legni non risulta caotico.
I colori dovevano essere naturali e con saturazione piena. Perciò ho scelto toni caldi e tranquilli di giallo, blu, verde e rosa per le pareti, e colori più vivaci come accenti su mobili, stampe e dettagli.
Se potessi scegliere un solo colore preferito dalla palette Klint, quale sarebbe?
Tutti i verdi!
#klinthomes
Ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto
© Klint 2024, Tutti i diritti riservati